È un periodo di forte espansione per Emirates. Dopo aver archiviato un altro semestre con utili record, dal palco del Dubai Air Show 2025 il vettore emiratino alza il velo su una nuova maxi commessa di aeromobili volta a potenziare ulteriormente la capacità sul mercato internazionale.
La compagnia aerea ha ordinato 65 Boeing di gamma 777-9, equipaggiati con motori GE9X. Il valore complessivo dell’ordine si aggira intorno ai 38 miliardi di dollari.
Con l’operazione, la flotta Boeing di Emirates raggiunge quindi quota 315 aeromobili widebody (270 Boeing 777X, 10 Boeing 777 cargo e 35 Boeing 787); mentre il portfolio ordini della compagnia con GE Aerospace per i motori GE9X sale a 540 unità, incluse le 130 unità aggiuntive ordinate oggi.
Emirates scommette su Boeing
Il vettore rinnova così la sua fiducia nel costruttore americano. Nel corso dei suoi 40 anni di storia, infatti, Emirates ha operato con tutti i modelli della famiglia Boeing 777 e oggi gestisce la più grande flotta di 777 al mondo, alimentata dai motori GE90. “Emirates è già il principale operatore mondiale di Boeing 777 e oggi confermiamo ulteriormente il nostro impegno nel programma con un nuovo ordine di 65 Boeing 777‑9 e 130 motori GE9X, per un valore complessivo di 38 miliardi di dollari - ha commentato Ahmed bin Saeed Al Maktoum, chairman and chief executive di Emirates Airline e del Gruppo nel corso dell’evento di Dubai -. Questo impegno a lungo termine testimonia il nostro sostegno alla collaborazione con Boeing e GE e all’industria aerospaziale statunitense. Ogni aeromobile ordinato è parte integrante del piano di espansione di Emirates, allineato ai progetti di crescita di Dubai. Volare con una flotta giovane e moderna, dotata di cabine innovative, è sempre stato un pilastro della nostra strategia, e non vediamo l’ora di ricevere le prime consegne dei 777‑9 a partire dal secondo trimestre del 2027, equipaggiando i nostri nuovi aeromobili con prodotti di bordo all’avanguardia e leader di settore”.
L’accordo prevede inoltre opzioni per convertire il più recente ordine di Emirates nei modelli 777‑8 o 777‑10, rafforzando lo studio di fattibilità del 777‑10 di Boeing. “Questa richiesta - ha precisato Ahmed bin Saeed Al Maktoum - è strategica per gestire l’espansione del traffico aereo, specialmente considerando i vincoli crescenti che caratterizzano gli scali internazionali. Sosteniamo pienamente lo studio di fattibilità di Boeing per lo sviluppo del 777-10 e abbiamo la possibilità di convertire il nostro recente ordine di 777-9 nei modelli 777-10 o 777-8”.