Il Brasile fa volare l’offerta di Latam. Che si tratti dei collegamenti aerei attivi dall’Europa, dagli Stati Uniti o dall’Oceania, il Paese sudamericano è diventato il protagonista indiscusso della stagione 2025. “Se guardiamo nello specifico al mercato italiano - spiega Davide Ioppolo, regional commercial director Latam Airlines - la scelta di portare il volo da Milano e Roma su San Paolo a giornaliero ha indubbiamente contribuito al raggiungimento delle cifre record stagionali, supportate da un load factor superiore al 90%”.
Servono più aerei
“Avremmo bisogno di molti più aeromobili per sfruttare appieno questo momento d’oro - continua il manager - e lanciare ulteriori collegamenti interni al Paese così come al Sudamerica, ma la produzione industriale non è in grado di tenere il ritmo di crescita”.
A far segnare una sorprendente impennata di traffico è pure l’Argentina, in particolare sulla rotta Roma-Buenos Aires: possibile effetto del Giubileo, ma anche della strategia di rafforzamento del turismo delle radici. Sempre più forte, inoltre, la spinta all’acquisto di servizi premium, attestati dal pieno successo delle nuove business class in formato suite, la cui configurazione sui Boeing 747 della compagnia sarà completata entro il secondo semestre 2026.