Michael O’Leary, ceo di Ryanair, ha espresso forte preoccupazione per le nuove misure proposte dall’Unione Europea in materia di bagagli a mano, che prevedono la possibilità per i passeggeri di portare gratuitamente in cabina valigie di dimensioni maggiori, come riporta preferente.com. Secondo O’Leary, la proposta del Parlamento europeo è “assurda”, poiché “non c’è spazio nelle cabine per ulteriori valigie” e l’iniziativa rischia di generare “problemi di sicurezza negli aeroporti, ritardi nei voli e un inevitabile aumento delle tariffe per i consumatori europei”.
Le critiche
O’Leary ha inoltre criticato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, accusandola di non aver adottato, negli ultimi 14 mesi, misure per migliorare la competitività del trasporto aereo europeo, nonostante le raccomandazioni del ‘Rapporto Draghi’ del 2024.
O’Leary ha infine chiesto “parità di condizioni fiscali e ambientali” tra le compagnie europee e quelle internazionali e ha invocato una riforma urgente del controllo del traffico aereo. Tra le priorità, ha indicato la protezione dei sorvoli durante gli scioperi nazionali e il potenziamento del personale nei servizi di controllo in Francia, Germania e Spagna.