Dopo un 2024 molto positivo, Radisson Hotel Group continua la sua corsa nel 2025, consolidando la propria posizione tra i principali player mondiali dell’hotellerie. Con oltre 210 aperture e nuove firme di contratti nei primi dieci mesi dell’anno, il gruppo prosegue la propria trasformazione strategica, puntando su un portafoglio pensato per i viaggiatori di oggi e le esigenze di domani.
Elie Younes, executive vice president e global chief development officer, ha dichiarato: “Il 2025 sta confermando il successo della nostra missione: offrire eccellenza a clienti e investitori. Le nuove aperture rispondono esattamente a ciò che cercano i viaggiatori business e leisure di oggi, e la nostra pipeline resta tra i più solidi del mercato”.
Espansione in Emea
In Europa, Medioriente e Africa, Radisson Blu consolida la propria leadership nell’alto di gamma con nuove aperture in Francia, Germania, Turchia e Montenegro, tra cui The Medlock at Manchester City’s Etihad Stadium, partnership innovativa che ridefinisce il concetto di hotel “da stadio”. Entro fine anno aprirà anche il Radisson Blu CDG Airport Terminal Hotel di Parigi, nuovo hub per i viaggiatori d’affari.
La Francia è protagonista anche per il marchio di lusso Radisson Collection, che ha inaugurato il Cour des Loges Lyon e siglato l’accordo per il futuro Banke Opera Paris, in apertura nel 2026. Il brand ha inoltre fatto il suo debutto in Ungheria con il Radisson Collection Hotel, Basilica Budapest, e riaperto in grande stile il Radisson Collection Hotel, Berlin, rafforzando la sua immagine di vetrina del design e del patrimonio culturale del Gruppo.
La crescita del brand Radisson RED, dal carattere contemporaneo e creativo, prosegue nel Regno Unito, Romania, India, Emirati Arabi e Thailandia. Tra le aperture di rilievo: Radisson RED Oslo City Centre, secondo hotel ‘verified net zero’ del Gruppo, e un nuovo progetto nel cuore di Londra, a pochi passi da Liverpool Street Station. In Italia, la collaborazione con PPHE Hotel Group ha portato all’apertura dell’art’otel Rome Piazza Sallustio, nuovo landmark del design urbano.
Radisson Individuals e resort: diversificazione e personalizzazione
Dal lancio nel 2020, Radisson Individuals è cresciuto fino a superare i 100 hotel in funzione o in sviluppo. Nel 2025 ha ampliato la presenza in Francia, Portogallo, Germania, Malta e Kazakistan, introducendo tre nuovi segmenti – Premier, Boutique e Retreats – per offrire maggiore flessibilità ai partner e un’esperienza più mirata agli ospiti.
La collezione resort del gruppo ha oltre 160 proprietà in Asia ed Europa, con nuove aperture in Vietnam, Indonesia, Sri Lanka, India, Montenegro, Polonia, Romania, Egitto e Armenia. Tra le più attese, il Radisson Hotel Cannes sulla Riviera francese e il Radisson Collection Resort, Galle in Sri Lanka.
L’Asia guida la crescita: Cina e India protagoniste
Il 2025 è anche l’anno dell’espansione in Asia-Pacifico. In Cina, Radisson ha già aperto o firmato 130 nuovi hotel, portando il pipeline a quasi 300 strutture. Il marchio Country Inn & Suites by Radisson si conferma il più dinamico, con 375 hotel e una forte presenza in città chiave come Pechino, Shanghai e Chengdu.
In India, il gruppo ha superato il traguardo storico dei 200 hotel, di cui oltre 130 operativi e più di 70 in sviluppo. Con 59 nuovi accordi in 18 mesi e presenza in 47 nuove città, Radisson Hotel Group punta a raggiungere 500 hotel entro il 2030, consolidando la leadership tra gli operatori internazionali a crescita organica.