Autunno d’oro per Napoli, mezzo milione di visitatori in più

Non si arresta la corsa di Napoli, il cui dato più tangibile è la destagionalizzazione. A dirlo sono i numeri, che registrano per settembre un incremento di visitatori del 30% rispetto allo stesso dato del 2024. Negli ultimi 30 giorni, infatti, in base ai dati forniti dall’assessorato al Turismo, i vacanzieri in città sono stati un milione 830mila, mezzo milione in più rispetto allo scorso anno.

Il dato dell’Osservatorio comunale moltiplica un trend che si era registrato già nel 2024, quando agosto fece peggio di settembre, con 1 milione e 204mila arrivi, contro 1 milione e 470mila presenze dell’agosto 2025. Ancora più alti, riporta Il Mattino, i numeri di luglio, che si è concluso con 1,8 milioni quest’anno contro gli 1,3 milioni del 2024. Identico il dato di giugno, rispetto a 1 milione 350mila di giugno 2024.

Con un San Gennaro da record, da oltre 580mila presenze nel weekend (400mila solo tra venerdì 19 e domenica 22 settembre), Napoli ora prevede di arrivare, a fine anno, a un totale di 20 milioni di turisti. “Sapevamo che il trend era positivo, ma i risultati di settembre e in particolare del weekend di San Gennaro ci hanno davvero sorpreso - commenta l’assessora Teresa Armato -. Il lavoro quotidiano di promozione e valorizzazione dell’identità culturale napoletana sta portando frutti concreti, merito anche delle iniziative per il Giubileo. Napoli è ormai una tappa imprescindibile per chi viaggia in Italia e in Europa, per il turismo culturale e anche religioso”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo