L'Isola Azzurra non vuole essere solo una delle mete turistiche più ambite al mondo, ma anche un laboratorio di governance innovativa per la gestione dei flussi di arrivo. Capri ha presentato nel corso di TTG Travel Experience uno strumento destinato a fare da apripista per le “top destinations”: l’Osservatorio turistico alberghiero.
L'iniziativa, promossa da Federalberghi Isola di Capri, ha subito catalizzato l'attenzione degli addetti ai lavori, registrando manifestazioni di interesse da parte di diverse DMO di altre regioni italiane, intenzionate ad adottare lo stesso tipo di approccio e strumenti.
L'Osservatorio turistico alberghiero si configura come il primo strumento analitico e scientifico a disposizione di operatori e istituzioni. La sua mission è quella di raccogliere dati in tempo reale tracciando il traffico sui siti di prenotazione e creando un database storico di ricerche e contatti.
L'obiettivo è duplice: monitorare la domanda (sia le prenotazioni che le semplici richieste di informazioni) e, attraverso l'analisi di questi dati, ispirare nuove linee guida per la gestione strategica dei flussi e suggerire le future politiche di destagionalizzazione. “Abbiamo optato per un modello sistemico che deve essere tale fin dal momento della sua costruzione - ha spiegato Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Isola di Capri -. Una meta prestigiosa come l’Isola Azzurra non deve rinunciare ad essere anche un modello innovativo di governance e promozione”, ha aggiunto.