Incoming Italia:
un affare
da 21 miliardi

Con quasi 21 miliardi di euro spesi dai visitatori internazionali nel 2024, +40% rispetto al 2022, il turismo estero si conferma motore economico del Paese. Lo rivela il rapporto Tourism and Incoming Watch del Ministero del Turismo, che evidenzia come solo 20 province generino il 74,7% del totale della spesa straniera.

Roma guida la classifica con 3,63 miliardi di euro, seguita da Milano (1,85 miliardi): insieme assorbono oltre il 26% del totale. Le due città si distinguono per un turismo destagionalizzato, con indici di stagionalità fra i più bassi d’Italia: 29,8% Roma, 22,5% Milano. Seguono Venezia (1,75 mld), Firenze (1,35), Napoli (1,33) e poi Verona, Salerno, Bolzano e Como.

Nella top 20 anche Siena, Torino, Bologna e Bari. Il visitatore che spende di più? L’americano, con 3,82 miliardi, davanti a Germania (2,71), Francia (1,62), UK (1,59) e Svizzera (931 mln). Ristoranti e hotel assorbono oltre il 50% della spesa, seguiti da moda, attività ricreative e trasporti.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo