Una crescita esponenziale simbolo del boom turistico della città negli ultimi anni, frutto di un’offerta culturale finalmente riconosciuta, ma anche di spinte derivanti dallo sport, con lo scudetto appena conquistato, o dal cinema. Ed ecco che Napoli nell’anno in corso si prepara a festeggiare il miglior risultato di sempre, andando a sfiorare i 20 milioni di turisti.
È questo il dato che emerge dall’Osservatorio urbano della città, uno strumento voluto da sindaco Gaetano Manfredi e dall’assessore al Turismo Teresa Armato. Numeri che certificano come in soli due anni gli arrivi a Napoli siano aumentati di ben 7 milioni. Inserendo di fatto anche il capoluogo campano nelle città che si trovano a confrontarsi con l’overtourism.
Un risultato, quello di Napoli, si legge su Il Mattino, che è frutto anche della maggiore attrattività verso i turisti internazionali e in particolare quelli d’oltreoceano, grazie all’introduzione di voli diretti dagli Stati Uniti. Con ripercussioni interessanti anche a livello di entrate valutarie.