Per la prima volta Napoli ospiterà BITUS – Borsa internazionale del turismo scolastico e della didattica fuori dalla classe, manifestazione ideata da Domenico Maria Corrado e organizzata da Tappeto Volante de I Mercanti d’Arte S.r.l. con CoopCulture, con il contributo della Regione Campania – Assessorato alla semplificazione amministrativa e al turismo. Dopo le edizioni di Pompei e Salerno, che hanno registrato oltre 60.000 presenze, l’evento approda in un contesto urbano riconosciuto per vitalità culturale e capacità di innovazione.
BITUS si presenta come un format diverso dalle fiere tradizionali: uno spazio dinamico in cui scuola e territorio dialogano, valorizzando esperienze educative e progettualità condivise.
Il programma prevede tre giornate di lavori.
L’agenda dell’evento
Mercoledì 1° ottobre si terrà l’inaugurazione ufficiale alla Sala Averroè, con la partecipazione dell’Assessore regionale Felice Casucci, della Direttrice generale di CoopCulture Letizia Casuccio e dell’ideatore Domenico Maria Corrado. Seguirà un confronto sul tema “Etica dell’Accoglienza: una riflessione sui valori pedagogico-culturali del turismo regionale”, con interventi di amministratori, operatori e associazioni campane.
Giovedì 2 ottobre l’attenzione sarà rivolta alla sicurezza stradale con l’incontro “La strada è di tutti, la nostra sicurezza è una Scelta!”, promosso dall’associazione ‘Per le Strade della Vita’.
Venerdì 3 ottobre i lavori si concentreranno su un tema di grande rilevanza civile: la violenza di genere. La stessa giornata ospiterà il workshop B2B, momento di confronto tra scuole e operatori turistici e culturali, pensato per tradurre idee e proposte in progetti concreti, con la partecipazione di insegnanti provenienti da varie regioni italiane.