Rimini oltre l’alta stagione: le cifre dell’incoming

Cresce il consenso su Rimini anche al di fuori dell’alta stagione e sono gli stessi dati a dimostrarlo: “L’esperienza - spiega l’assessore a Sport e Cultura di Rimini, Michele Lari - non si esaurisce in 100 giorni. Nel 2024 abbiamo registrato 3,7 milioni di arrivi e 15 milioni di presenze nella provincia e 7 milioni di presenze, il 50% del totale, e +8% di arrivi internazionali nel capoluogo”.

E la tendenza per quest’anno è di un’ulteriore crescita: “Il trend dei primi sei mesi del 2025 - aggiunge Lari - vede una crescita del 6% da gennaio a giugno e dell’8% nei primi otto mesi, segno del percorso positivo della destagionalizzazione e dello sviluppo dei nuovi turismi fieristico, culturale e degli eventi sportivi”. Le esperienze richieste dal 35% di turisti Uk, tedeschi e polacchi, in visita in media 3 notti, sono degustazioni, city tour e visite all’autodromo di Misano. Nel lusso, invece, colazioni al bar Grifone del Teatro Galli e tour esclusivi. Nel mirino anche la conquista del bacino statunitense, grazie al posizionamento della Dmc VisitRimini come riferimento per wedding, eventi e Mice.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo