Era uno dei due varchi tra una città spezzata in due dalla guerra fredda: e ora lo storico Checkpoint Charlie di Berlino si prepara a trasformarsi da ‘attrazione turistica’ a tempio della memoria.
Come riporta travelmole.com dopo la caduta del Muro di Berlino il Checkpoint Charlie era diventato meta del turismo di massa, con tutti i fenomeni che questo comporta, compresi i negozi di souvenir e il proliferare di cimeli.
Ora Berlino vuole dare una nuova veste al luogo simbolo della storia del ‘900, con un nuovo progetto commemorativo. La supervisione spetterà alla Fondazione del Muro di Berlino (Stiftung Berliner Mauer), già responsabile di cinque memoriali legati al Muro.
Il piano prevede la realizzazione di un unico memoriale che riguarderà sia la parte Est che quella Ovest.