La Spagna investirà 13 miliardi per potenziare i suoi aeroporti

La Spagna punta a rafforzare la propria crescita turistica attraverso un piano ambizioso di investimenti aeroportuali, come riporta lechotouristique.com. Aena, il principale operatore aeroportuale al mondo per numero di passeggeri e controllato al 51% dallo Stato spagnolo, prevede di destinare circa 13 miliardi all’espansione e alla modernizzazione dei suoi aeroporti nel periodo 2027-2031. Il piano, definito dal governo come “il più grande investimento nelle ultime decadi”, deve ancora ricevere l’approvazione del Consiglio dei Ministri.

Circa 1,5 miliardi di euro saranno dedicati a progetti tecnologici, innovazione e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione dell’economia spagnola. L’investimento supporterà non solo gli aeroporti principali, ma anche quelli secondari, adattandoli alla crescita della domanda di traffico passeggeri.

Secondo il premier Pedro Sánchez, gli aeroporti rappresentano “la prima immagine che molti turisti internazionali hanno della Spagna”. Attualmente, un aereo decolla o atterra ogni 12 secondi nella rete Aena, che prevede di superare i 320 milioni di passeggeri entro il 2025.

I dati finanziari del primo semestre 2025 mostrano un utile netto di 894 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024, grazie all’aumento del traffico turistico. Il fatturato del gruppo ha raggiunto quasi 3 miliardi di euro (+9% su base annua), di cui 1,57 miliardi derivanti dalle tasse aeroportuali (+6%).

Includendo l’aeroporto londinese di Luton e le strutture gestite in Brasile, tra giugno e agosto 2025 Aena ha registrato 258 milioni di passeggeri, con un incremento del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’iniziativa conferma la strategia spagnola di investire in infrastrutture aeroportuali per sostenere la domanda turistica crescente e migliorare l’esperienza dei viaggiatori internazionali.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo