Torna il giro del mondo di Costa Crociere, un formato introdotto per la prima volta negli anni 70. Il viaggio parte oggi da Trieste a bordo di Costa Deliziosa, con possibilità di imbarco anche nelle tappe successive di Bari, Napoli e Savona: l’edizione 2026 si concluderà l’11 aprile 2026 sempre a Trieste.
A bordo di Costa Deliziosa ci sono oltre 2mila ospiti prenotati, provenienti in prevalenza da Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Austria. Li aspettano oltre 4 mesi e mezzo di navigazione per scoprire 51 destinazioni diverse in 33 Paesi, attraversando 5 continenti e 3 oceani sulle tracce dei grandi esploratori del passato.
In 142 giorni, Costa Deliziosa compirà una circumnavigazione del globo, navigando sempre verso ovest, tornando poi in Italia come destinazione finale.
Oltre 200 esperienze a terra
Il viaggio sarà arricchito da più di 200 esperienze a terra, curate per rendere ogni scalo un ricordo indelebile: trekking tra i geoglifi di Atacama, immersioni caraibiche, safari nel Parco Chobe, cerimonie del tè in kimono a Kyoto e incontri con culture tribali a Mystery Island.
Un valore aggiunto sono gli overland di più giorni, veri ‘viaggi nel viaggio’, che permettono di scoprire luoghi come Machu Picchu, Angkor Wat e le Cascate Vittoria.
La compagnia propone altri due giri del mondo in partenza a fine 2026: a ottobre Costa Serena salperà da Tokyo a Buenos Aires per un giro del mondo di 66 giorni tra Asia, Oceania e Sud America, mentre a novembre tornerà protagonista Costa Deliziosa con un itinerario esclusivo di 139 giorni attraverso mete in Nord America, Hawaii e l’isola privata di Half Moon Cay.