Fincantieri al lavoro su una commessa da 1 miliardo di euro per Norwegian Cruise Line

Fincantieri consolida la propria leadership nel comparto crocieristico con un nuovo ordine da circa un miliardo di euro per la costruzione di una nave ultra-lusso destinata al brand Regent Seven Seas Cruises del gruppo americano Norwegian Cruise Line Holdings.

Come riporta milanofinanza.it, la nuova unità sarà gemella della Seven Seas Prestige, attualmente in costruzione nel cantiere di Marghera e in consegna nel 2026. Una seconda nave della stessa classe è già pianificata per il 2030. Con una stazza lorda di 77.000 tonnellate, 257 metri di lunghezza e 822 passeggeri a bordo, rappresenterà uno dei modelli più sofisticati mai realizzati per la compagnia americana.

Il contratto, ancora soggetto a finanziamento e condizioni sospensive, si aggiunge al maxi-ordine da 2,5 miliardi di euro ricevuto a settembre da TUI Cruises, rafforzando un portafoglio che già conta tredici navi commissionate da NCLH per i suoi tre marchi — Norwegian Cruise Line, Regent Seven Seas e Oceania Cruises.

L’amministratore delegato Pierroberto Folgiero punta a incrementare la redditività del gruppo costruendo navi sempre più tecnologiche ed efficienti dal punto di vista energetico, così da massimizzare l’utilizzo dei cantieri. Fincantieri, che ha già realizzato dieci navi per il gruppo americano, presenterà domani i conti del terzo trimestre, con attese di ritorno alla redditività e conferma del target di 9 miliardi di euro di ricavi a fine 2025.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo