Mangia’s: “Il nostro obiettivo:
essere la migliore compagnia
di ospitalità al mondo”

Mangia’s accelera il proprio percorso di crescita nell’hotellerie mediterranea, con investimenti mirati, una forte relazione con il trade e una visione chiara del futuro. “Il nostro obiettivo è diventare, entro 10-15 anni, la migliore compagnia italiana di ospitalità al mondo”, afferma Marcello Mangia, presidente e ceo del gruppo.

Il nuovo resort da oltre 500 camere a Kamarina (RG), in arrivo nel 2026 con il fondo Harrow, rappresenta un tassello chiave di questo piano di sviluppo. “È la conferma della solidità del nostro modello: troviamo l’asset, i fondi acquistano, noi gestiamo, ristrutturiamo e rilanciamo”.

Già oggi, il recente Mangia’s Sardinia Resort di Santa Teresa Gallura (545 camere, destinate a diventare 600) è il progetto più importante: “È il nostro investimento più significativo, un punto di partenza per valorizzare il territorio e allungare la stagione, anche grazie a nuovi spazi congressuali”. Accanto, il Mangia’s Santa Teresa – Curio Collection by Hilton è “l’albergo con il miglior indice GRI tra gli 84 asset globali del fondo Blackstone”. A rafforzare l’offerta il nuovo Cotton Beach Club Sardinia, nella baia di Santa Reparata, con una proposta luxury di food, beach e lifestyle.

Strategico il ruolo delle adv: “Crediamo fortemente nel rapporto umano. L’AI può supportare, ma non sostituire: il cliente vuole essere ascoltato”. La piattaforma INR e l’evoluzione M-Destination rafforzano la distribuzione e la conoscenza del prodotto: “L’agente resta per noi un ambasciatore”.

Infine, attenzione al capitale umano: “Non li chiamiamo più dipendenti, ma associati. Siamo noi a dipendere da loro. L’ospitalità è cura, ed è fatta di persone” conclude Marcello Mangia.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo