Le crociere stanno cambiando pelle. E Royal Caribbean lo fa con una rotta netta. “Vogliamo passare da compagnia crocieristica a vero e proprio operatore turistico”, spiega Gianni Rotondo, associate vice president Gsa Emea, sintetizzando una svolta che punta su esperienze, contenuti e destinazioni private.
La rivoluzione parte dalla summer 2026 con Legend of the Seas, della classe Icon, la nave più grande al mondo, pronta a toccare l’Italia a luglio con scali a Roma-Civitavecchia e Napoli. A bordo, 8 quartieri tematici, 30 tipologie di cabine e 28 ristoranti pensati soprattutto per le famiglie: “L’80% delle cabine è dedicato a loro: vogliamo ridisegnare il tempo condiviso”, racconta Rotondo. Dopo il Mediterraneo, la Legend solcherà i Caraibi con itinerari da Fort Lauderdale che includono tappe iconiche e l’immancabile sosta a ‘Perfect Day at CocoCay’, fiore all’occhiello della compagnia. Per l’Italia ci sarà anche un’altra nave con homeport Ravenna, porta d’accesso verso Adriatico e Grecia.
Il primo beach club europeo
E proprio Santorini diventerà il simbolo della nuova strategia con l’apertura del primo Royal Beach Club europeo di Rc. “Non sarà solo un’esperienza ma anche un modo per gestire i flussi e alleggerire l’overtourism dell’isola. Venduta come un’escursione, sarà modulata con tre punti d’ingresso: Fira, Oia e il Beach Club con tre turni di orari”.
Le aperture non si fermano qui. Tra il 2026 e il 2028 debutteranno nuove destinazioni private: il Southernmost Hotel on Earth in Cile e il Royal Beach Club Cozumel in Messico. Nel 2027 sarà la volta di Perfect Day Mexico, mentre nel 2028 debutterà il Royal Beach Club Lelepa nel Pacifico, un’oasi di natura e relax a due ore dall’Australia. Un portafoglio di vacanze su scala globale, pensato per diversificare e fidelizzare.
La domanda italiana si evolve
E il mercato italiano? “Siamo ancora piccoli - ammette il manager - l’1,5% del mercato con 1,2 milioni di passeggeri. Ma il prodotto piace e l’NPS degli italiani è al 65%. Il cliente sta cambiando: età media 40 anni, spesso in coppia, molto orientato alle esperienze. Le agenzie restano fondamentali. E il 2026 sta già performando molto bene. Grandi sconti con black friday”.
Royal Caribbean ora naviga verso una nuova identità: meno tragitto, più viaggio.