Trinity ViaggiStudio: gli strumenti per premiare gli studenti migliori

Sono la Trinity Scholarship e le Borse di Studio High School gli strumenti che Trinity ViaggiStudio dedica, per l’anno scolastico 2026/2027, agli studenti più motivati e meritevoli.

“Da più di 25 anni accompagniamo generazioni di ragazzi in percorsi formativi all’estero e continuiamo a credere che ogni viaggio sia un’opportunità preziosa di crescita personale, culturale e linguistica - dichiara Claudia Randazzo, ceo Trinity ViaggiStudio -. Con queste borse di studio vogliamo dare a tanti giovani la possibilità di sognare in grande, di credere nel proprio talento e di vivere in prima persona il valore dell’apprendimento globale”.

La Trinity Scholarship si rivolge a tutti gli studenti che si iscriveranno a una vacanza studio Trinity per l’estate 2026 entro il 31 dicembre 2025. L’iniziativa prevede la partecipazione, nel mese di febbraio 2026, a un quiz online dedicato alla cultura generale e alle curiosità dal mondo. Le borse verranno assegnate da Trinity ViaggiStudio in base alla media scolastica e al punteggio ottenuto nel quiz. I premi previsti sono di 2.200 euro per il primo classificato, 1.800 per il secondo, 1.400 per il terzo, 1.000 per il quarto e 600 euro per il quinto posto.

Oltre alla Trinity Scholarship, Trinity ViaggiStudio mette a disposizione un programma di borse di studio pensato per rendere accessibile anche l’esperienza del trimestre, semestre o anno scolastico all’estero. Gli studenti che si iscriveranno al Programma High School entro il 31 dicembre 2025 potranno concorrere all’assegnazione delle borse, il cui valore varia in base alla durata del soggiorno: 1.500 euro per il trimestre, 3.500 per il semestre e 5.000 per l’intero anno. La selezione si baserà su criteri di merito accademico, competenza linguistica, qualità della lettera motivazionale e puntualità nella compilazione della documentazione richiesta.

I bandi per i figli dei dipendenti statali

Trinity propone, inoltre, pacchetti conformi ai bandi previsti da Inps e dedicati ai figli dei dipendenti statali: il Programma Itaca e il Bando Estate INPSieme. Il Programma Itaca è dedicato agli studenti del secondo o terzo anno delle scuole superiori, che avranno la possibilità di ottenere una borsa di studio per frequentare una scuola superiore in uno dei 16 Paesi europei ed extraeuropei proposti.

Bando Estate INPSieme è, invece, per tutti gli studenti della primaria, secondaria di I e II grado, che potranno vincere una Borsa di Studio a copertura parziale o totale della propria vacanza studio in Italia per i più piccoli e all’estero per gli studenti della Scuola Superiore. Gli studenti residenti nella regione Trentino-Alto Adige o nella provincia di Trento possono infine accedere a contributi economici erogati tramite bandi pubblici per sostenere la frequenza di un periodo scolastico all’estero.

Il finanziamento può raggiungere fino a 12.000 euro per i residenti in Trentino-Alto Adige e fino a 11.000 euro per gli studenti della provincia di Trento che scelgono di frequentare il quarto anno all’estero.

La possibilità di candidatura è riservata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, in regola con il percorso scolastico e privi di insufficienze. È richiesto il rispetto dei criteri di reddito stabiliti dal bando provinciale.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo