Trinity ViaggiStudio, oltre i 18 milioni di euro di fatturato sull’estate 2025

Estate positiva per Trinity ViaggiStudio, tour operator specializzato in soggiorni studio linguistici con sedi a Milano e Roma e rappresentanze nel Regno Unito e Stati Uniti. Tra giugno e settembre 2025 il fatturato ha superato i 18 milioni di euro, con previsioni di chiusura d’esercizio (ottobre 2024–settembre 2025) oltre i 22 milioni. Il core business resta quello delle vacanze studio, che rappresentano l’81,6% dei ricavi, in crescita dell’1,2% rispetto al 2024. Luglio, in particolare la seconda metà, si conferma il periodo più gettonato per le partenze, con un’età media dei partecipanti di 14 anni e flussi principalmente dal Nord Italia e dal Lazio.

Oltre l’Inghliterra, crescono le nuove mete

Sul fronte delle mete, l’Inghilterra mantiene il primato, seguita da Scozia, Stati Uniti, Irlanda e Spagna (new entry 2025). A sorprendere è Cipro, passata da zero presenze nel 2024 a destinazione rivelazione, scelta sempre più dalle famiglie. Bene anche Malta, soprattutto nella formula ScuolaZoo+Trinity, e mete long-haul come Dubai e Sudafrica, in forte crescita. La sistemazione in college resta la più richiesta, con preferenza per camere singole con bagno privato, mentre cresce l’attrattiva della formula in famiglia ospitante, apprezzata per l’immersione culturale. A supporto, strumenti digitali come video tutorial sull’eTA UK e l’app Mondly by Pearson, che permette di iniziare a studiare la lingua prima della partenza.

Un passaparola fondamentale per crescere

Le scuole restano il principale canale di vendita, ma aumenta la quota di viaggiatori individuali: dal 10% del 2024 al 14% del 2025. In forte ascesa anche le adesioni tramite il Bando Estate INPSieme, cresciute del 106%. Un trend che riflette la fiducia crescente delle famiglie, attratte da un’offerta strutturata, sicura e con forte valore educativo. «Cresce il numero di famiglie che ci scelgono perché cercano un’esperienza formativa sicura, strutturata e stimolante per i propri figli – spiega Claudia Randazzo, CEO & Founder di Trinity ViaggiStudio – Il passaparola positivo, l’attenzione alla qualità e la fiducia costruita negli anni sono alla base di questa nuova spinta all’educazione internazionale che ci hanno permesso di raggiungere questi risultati positivi».

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo