La Giamaica sta facendo tutto il possibile per lasciarsi al più presto alle spalle la devastazione provocata dall’uragano Melissa, rovesciatosi sul Paese lo scorso ottobre. E intanto gli imprenditori alberghieri stanno investendo per accelerare le riaperture. Riu Hotels & Resorts, ad esempio, prevede di riaprire le sue sette strutture giamaicane entro la fine dell’anno e i team tecnici e operativi del gruppo alberghiero maiorchino stanno lavorando alacremente alla pulizia e alle riparazioni per ripristinare i servizi dei resort.
Il Riu Ocho Rios, situato in una zona meno colpita, non ha chiuso e offre già tutti i suoi servizi, mentre il Riu Montego Bay ha riaperto agli ospiti domenica scorsa e il Riu Palace Jamaica è di nuovo operativo da lunedì. La riapertura dei restanti hotel - Riu Reggae, Riu Negril, Riu Palace Tropical Bay e Riu Palace Aquarelle - è prevista tra il 30 novembre e il 15 dicembre.
Ingente l’investimento di Riu sulle famiglie dei suoi circa 4.000 dipendenti in Giamaica; il gruppo ha infatti stanziato un fondo di un milione di dollari (circa 850mila euro) in aiuti diretti, principalmente per la ricostruzione delle abitazioni e la copertura dei bisogni primari, oltre a istituire una linea di credito senza interessi da 1,3 milioni di dollari.