Piemonte, l’assessore Bongioanni punta ad anticipare le tendenze del turismo

Il Piemonte orienta la propria strategia turistica verso la diversificazione, consapevole che “i mercati cambiano in fretta” e che occorre “anticipare le tendenze”, spiega l’assessore al turismo Paolo Bongioanni. La regione da un lato valorizza asset consolidati come il Lago Maggiore, “che genera presenze enormi” e Torino, sostenuta da eventi di forte richiamo. E dall’altro punta sul patrimonio delle Langhe per rafforzare la sua reputazione internazionale, con un Barolo che all’Expo di Osaka “ha traguardato risultati che non pensavamo possibili in termini di apprezzamento”, dichiara a TTG Travel Experience 2025.

In quest’ottica, centrale è la collaborazione con la Liguria, con “un protocollo per vendere insieme montagna, collina e mare, mettendo insieme due eccellenze assolute”: la Via del Sale, “che genera milioni di euro di ricadute” e la ciclabile del mare “la più bella d'Europa”. Un approccio che punta molto su enogastronomia, outdoor, cicloturismo e un’offerta montagna-mare che “potrà essere venduta in ogni angolo del pianeta”.

Clicca il video per guardare l’intervista completa a Paolo Bongioanni

?wmode=transparent&controls=2&showinfo=0&theme=light">

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo