Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dolomiti Superski si promuove in particolare sul web, con campagne pubblicitarie e key advertising, per un sito, www.dolomitisuperski.com, in sei lingue, che totalizza in inverno 6 milioni di accessi per 40 milioni di pagine viste, e che ogni anno inserisce qualcosa di nuovo: "l'anno scorso abbaimo lanciato un po' in sordina la vendita dello ski pass via web e il chek delle proprie performance sciistiche online - spiega il direttore marketing Gerhard Vanzi, servizio a cui hanno avuto accesso ben 300 mila sciatori. Quest'anno lanciamo tre board dove poter incontrarsi per sciare, uscire la sera o fare il viaggio nella nostar zona, lo skiroute planner, una primizia mondiale, al momento in fase di test sulle 4 valli attorno al Sella, la prenotazione di sempre più alloggi e la pagian personalizzata MyDolomiti". Secondo uno studio di Dolomiti Superski, infatti, il 63% sceglie dove andare a sciare anche attraverso le informazioni che trobva in internet