Il commento del direttore
Remo Vangelista
Trenitalia rinuncia ad entrare sul mercato francese per entrare in concorrenza con le Sncf al momento del via alla liberalizzazione ferroviaria in Francia, il 13 dicembre prossimo. A quella data la società del Gruppo Fs ritiene di non essere ancora nella condizione ideale e di non avere le garanzie necessarie per affrontare in maniera appropriata questo passo oltreconfine, ma conta, in ogni caso, di lanciare il servizio il più presto possibile. Nell'obiettivo ci sono due tratte giornaliere andata e ritorno tra Milano e Parigi via Torino e Chambery. Sncf è destinata a rimanere, dunque, ancora sola per un po' di tempo sul redditizio mercato ferroviario dell'Hexagone.