Il commento del direttore
Remo Vangelista
"E' stata superata una tappa decisiva - ha dichiarato Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione europea responsabile dei trasporti -. Sono ora in grado di proporre alla Commissione di adottare la 'lista nera' entro i termini molto ristretti previsti dal regolamento comunitario. I passeggeri aerei potranno beneficiare di questo nuovo strumento prima dell'inizio della stagione turistica". Con l'adozione del parere del comitato per la sicurezza aerea, dunque, gli Stati membri hanno informato la Commissione dei divieti di volo e delle restrizioni operative in vigore sul loro territorio. La lista nera "avrà un effettivo impatto sulla sicurezza aerea nell'Unione europea – si legge nella nota della Commissione - e servirà anche a incoraggiare tutte le compagnie che operano in Europa a rispettare molto rigorosamente le norme di sicurezza e dissuaderà quelle poco scrupolose dall'apertura di rotte in Europa”. L'aggiornamento dell'elenco avrà luogo almeno ogni tre mesi