Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'Enac ha presentato il progetto di sviluppo della nuova aerostazione di Pantelleria. È quanto si legge in una nota in cui si evidizia che "l'opera, il cui importo è di circa 22 milioni di euro, verrà realizzata in due anni dalla data di consegna dei lavori". La superficie dell'aerostazione passerà da 1.500 a 8.000 mq con la capacità di gestione di 370 passeggeri nelle ore di punta. Il nuovo Terminal, spiega Enac, "nel rispondere ad esigenze di carattere funzionale, renderà più agevoli le operazioni di imbarco e sbarco, faciliterà la fruibilità dell'intera aerostazione e renderà più piacevole il periodo di presenza in aeroporto per i passeggeri". Le infrastrutture che verranno realizzate, oltre ad essere progettate con una particolare attenzione all'armonizzazione con il territorio e all'abbattimento di ogni tipo di vincolo e di barriere ambientali, avranno sistemi di autoproduzione di energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici connessi in rete. "Il progetto - spiega il presidente dell'Enac Vito Riggio - rientra in un più ampio programma di riqualificazione del sistema aeroportuale avviato alcuni anni fa e che ha interessato soprattutto gli aeroporti del Mezzogiorno d'Italia"