Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'alta velocità sarà il prossimo step di Trenitalia. ''Grazie alle attivazioni infrastrutturali al servizio dell'alta velocità ferroviaria - commenta Testore - prevediamo una crescita del mercato viaggiatori rail del 10% nei prossimi dieci anni.Sulla Torino-Napoli si stima transiteranno nel 2010 fino a 165.000 viaggiatori al giorno, e saranno 190.000 nel 2015''. ''A conferma, basti pensare che in Europa l'alta velocità ha fatto guadagnare alla ferrovia 27 punti percentuali di quota mercato sulla Parigi-Lione, 34 sulla Madrid-Siviglia, 24 sulla Parigi-Bruxelles''. L'ultima novità presentata al convegno internazionale da Testore è il progetto Eslink che collegherà anche le stazioni non servite finora adeguatamente. ''dalla prossima primavera verranno connesse alla rete EuroStar con antenne 'su gomma' località oggi servite inadeguatamente, prima tra tutte Siena e Ravenna''