Il commento del direttore
Remo Vangelista
Vito Riggio, presidente Enac, dopo "le recenti limitazioni di traffico sull'aeroporto di Roma Fiumicino determinate da condizioni di bassa visibilità per presenza di nebbia, preoccupato dell'iniziale insorgere di atteggiamenti volti a scaricare le responsabilità tra i vari soggetti del settore" ha chiesto al Direttore Generale, Silvano Manera, "una relazione dettagliata in merito allo stato degli impianti di Fiumicino". Il Presidente, aggiunge una nota, potrà cosi' riferire al Consiglio di Amministrazione dell'Enac che si riunisce domani, ed al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi. L'Enac, difatti, come da compiti istituzionali di autorita' unica per l'aviazione civile del nostro Paese, deve "assumere pienamente il coordinamento delle azioni necessarie per far agire concordemente i vari soggetti e trovare soluzioni adeguate e tempestive per il superamento dei problemi, a garanzia di un elevato livello di efficienza dell'intero sistema e di qualita' dei servizi resi al passeggero". Il Presidente Riggio ha pertanto rivolto al Direttore Generale, continua la nota, l'invito a far si' che la riunione gia' programmata per domani, mercoledì 4 maggio, tra ENAC, ENAV e AdR, societa' di gestione degli aeroporti di Roma, sia "una riunione decisiva, da cui emergano indicazioni esatte sui tempi per il completamento dei progetti e per il successivo rilascio delle autorizzazioni necessarie a rendere un aeroporto intercontinentale come Roma Fiumicino pienamente operativo, anche in presenza di nebbia