Il commento del direttore
Remo Vangelista
Gestori di alberghi e agriturismi del territorio della provincia di Ascoli Piceno potranno trasmettere entro il 7 settembre le manifestazioni di interesse per entrare nella rete dei bike hotel, la rete dell'accoglienza al cicloturista che rientra nel progetto Biciturismo Piceno. Si tratta di un'iniziativa innovativa dell'amministrazione provinciale, che vuole incentivare e far conoscere non solo il cicloturismo come moderna pratica turistica e sportiva, ma anche dare vita ad una nuova strategia di sviluppo e di diversificazione dell'offerta turistica, favorendo interventi mirati per gli appassionati della bicicletta e incentivando alberghi e strutture ricettive a qualificarsi per offrire servizi mirati ai bikers. In questa prospettiva, hotel e agriturismi potranno venire incontro alle esigenze del cicloturista garantendo una serie di servizi come assistenza tecnica alla bicicletta, le riparazioni, gli accessori, spazi dedicati al ricovero delle biciclette ed eventuali spazi specifici per il cicloturista, biblioteca della cartografia degli itinerari, informazioni relative ai luoghi ed alle iniziative locali, indicazioni circa i percorsi protetti al riparo dal traffico motorizzato, guida escursionistica, recupero mezzi ed altri servizi specifici per il cicloturismo