Dopo l'Indonesia anche la Thailandia auspica un sistema di allarme per le catastrofi naturali

Dopo l'annuncio che l'Indonesia vuole dotarsi di un sistema di allarme per i maremoti anche Thailandia auspica un sistema simile per tutta laregione, anche per riportare la fiducia dei turisti nella regione. Lo ha detto oggi a Phuket il ministro degli esteri Surakiat Sathirathai. "Dobbiamo sollevare a Giakarta (al vertice del 6 gennaio) la questione degli sforzi regionali da fornire per installare un sistema di sorveglianza e allerta (contro gli tsunami) per riportare la fiducia dei turisti", ha detto il ministro, il quale si è detto "contento di vedere che ci sono turisti che hanno continuato le vacanze". L'Indonesia accoglie giovedì a Giakarta un vertice internazionale per affrontare il dopo-maremoto al quale sono stati invitati i dieci paesi dell'Asean (Associazione dei paesi del sudest asiatico), Cina, India, Sri Lanka, Giappone, Corea del sud, Unione europea, Stati Uniti, il segretario generale dell'Onu Kofi Annan, la Banca mondiale, l'Organizzazione mondiale della sanita (Oms) e la Banca asiatica di sviluppo

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana