Salento, Puglia: i porti turistici vanno in rete

Basterà il computer o l'i-phone per prenotare il posto barca, sapere se è possibile ormeggiare e fare rifornimento carburante, prenotare un tavolo al circolo nautico, o avere indicazioni esatte su come arrivare in porto, con foto e cartina circoscritta dell'area. È questo l'obiettivo del progetto che coinvolge i porti turistici del Salento realizzato dal dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche ed ambientali dell'Università del Salento e dalla Provincia di Lecce. Vi hanno già aderito 9 dei 15 porti turistici dell'area: Castro, Gallipoli, Leuca, Otranto, Porto Cesareo, San Foca, Torre Pali, Torre San Giovanni e Tricase. Il progetto prevede la realizzazione di un sito web che raccolga le informazioni sulle attività e i servizi offerti dai porti e la nascita di un sistema di porti turistici eco-compatibili.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana