Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un viaggio nella memoria per ricordare l'eruzione del Vesuvio dell'aprile del 1906. E' quello organizzato dall'Assessorato al Turismo della Regione Campania e dall'Azienda Soggiorno e Turismo di Pompei che consente l'apertura al pubblico dal 2 al 7 maggio di nove monumenti dell'area vesuviana nei quali sono in corso opere di restauro. Saranno visitabili Villa Ruggiero ed il parco sul mare della Villa Favorita ad Ercolano, il parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, Villa Mascolo a Portici, l'Ex Casino Reale del Quisisana a Castellammare di Stabia, la Casa di Obelio Firmo, la Casa degli Amorini dorati e la Casa di Trebio Valente a Pompei e la villa dei Papiri ad Ercolano. In questi siti sono in corso interventi di restauro programmati all'interno del "Progetto Integrato Pompei, Ercolano e Sistema Archeologico Vesuviano". "La celebrazione del centenario, vede la partecipazione di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di una rete territoriale che sia utile nella realizzazione di un prodotto turistico e favorisca l'incremento dei flussi di visitatori - dichiara Vincenzo Piscopo, Amministratore dell'Azienda di Pompei - Si tratta di una importante occasione di crescita per le aree limitrofe, soprattutto perché omogenee a quella di Pompei che rappresenta la punta di diamante del sistema e può fungere da traino per tutto il territorio".