Lombardia, investimento da 4 milioni di euro per la montagna

Progetto da 4 milioni di euro per lo skipass unico al vaglio della Giunta regionale lombarda. Obiettivo principale del finanziamento è creare un unico grande comprensorio sciistico da 800 km di piste dislocate in sei province, con 340 impianti di risalita e oltre 1300 addetti. "Uniformando il sistema tecnologico e organizzativo i numeri degli sciatori affluiranno in una banca data che sarà creata in regione - afferma Pier Gianni Prosperini, assessore regionale al Turismo -; saremmo così in grado di orientare gli interventi e rendere più efficaci le iniziative promozionali". Il nuovo tesserino funzionerà, grazie ad un sistema di radiofrequenza, al semplice passaggio dello sciatore lombardo ai tornelli, mentre per i turisti stranieri o provenienti da altre regioni si utilizzerà un ticket biodegradabile usa e getta. La Regione, per l'acquisto del software e delle apparecchiature da installare in pista, riconoscerà agli impiantisti un contributo del 90%. Anef Ski Lombardia, partner dell'iniziativa, dovrà mettere a punto lo skipass unico tenendo conto delle diverse tariffazioni da località a località. "Credo che quest'anno anche Livigno si convincerà - afferma Pietro Magnolini, presidente di Anef Lombardia -; del resto, rispetto alla proposta della provincia di Sondrio dell'anno scorso i contributi sono decisamente superiori. Per il comparto si tratta di un passo importante, ma rimane il problema degli impianti di innevamento"

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana