Lombardia, 15 milioni per il ricettivo open air

Promuovere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta, per lo sviluppo competitivo e la progettazione innovativa e sostenibile. È quanto prevede il bando da 15 milioni di euro di Regione Lombardia, che rimarrà aperto sino al 9 ottobre 2025, con la finalità di dare supporto alle pmi del settore turistico e incrementarne la competitività.

Due le tipologie di intervento: riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta già attive, e creazione di nuove strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, gestite in forma d’impresa.

“Puntiamo su interventi strutturali - ha dichiarato Barbara Mazzali, assessora regionale al Turismo -, incentivando la nascita di nuove realtà, come campeggi e glamping, rafforzando la competitività del nostro sistema turistico, valorizzando anche i territori meno noti ma ricchi di fascino, tradizioni e potenzialità”.

L’agevolazione viene concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, al 50% delle spese ammissibili, nel limite massimo di 300mila euro a fronte di spese ammissibili pari ad almeno 80mila euro.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana