Passeggeri in crescita del 15% nel 2009 di Ryanair

Si ritengono soddisfatti i vertici di Ryanair alla luce di un altro risultato positivo. Il primo semestre del 2009 ha visto infatti crescere i passeggeri trasportati del 15% rispetto allo stesso periodo del 2008, superando quota 36,4 milioni. "Contiamo di chiudere l'anno fiscale a marzo, arrivando a 66 milioni di passeggeri - afferma Jimmy Dempsey, responsabile della teseroria di Ryanair -, abbiamo raggiunto la quasi totalità delle partenze in orario e il nostro load factor è rimasto stabile, attorno all'85%. I ricavi per singolo passeggero sono calati del 15%, questo è dovuto al graduale cambio di abitudini dei cliente, sono sempre più quelli che viaggiano con il solo bagaglio a mano e che non adoperano i servizi ancillary". Anche i ricavi totali registrano una flessione del 2% rispetto allo stesso semestre 2008, fermandosi  a 1,7 miliardi di euro. Diminuzione ma dal valore del tutto positivo è invece quella del prezzo per tariffa media, che cala del 17%, scendendo a 39 euro. "La riduzione dei costi carburante ed il passaggio al check-in online - spiega Dempsey -, sono i due principali fattori che ci hanno consentito di abbassare ulteriormente le tariffe. Possiamo vantare uno dei bilanci più forti del comparto aereo, con oltre 2,5 miliardi di euro in cassa".

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana