Tasse e trasporto aereo: chiesta la collaborazione dei Governi


Il trasporto aereo come motore di sviluppo locale e globale. È questo il concetto su cui insiste Tony Tyler, ceo e direttore generale della Iata, dalla 68esima assemblea generale a Beijing.

Condizione essenziale perché questo si realizzi “è il rapporto fruttuoso con i governi – mette in luce il top manager – nel pianificare il sistema di tassazione del comparto, così come nel programmare lo sviluppo delle infrastrutture”.

E a sostegno di questa teoria, Tyler evidenzia: “Hong Kong, Singapore e gli Emirati Arabi hanno scelto, invece, di non affossare l’industria dell’aviazione con aumento delle tasse – rileva Tyler – e questo ha portato a una crescita del comparto davvero significativa nel corso di pochissimo tempo”.

Altro tema su cui aviazione e governi devono interfacciarsi, secondo Tyler, “è quello della sicurezza e della regolamentazione, anche in situazioni di emergenza come avvenne nel caso dell’eruzione del vulcano islandese: in quella situazione a contare i danni fu in primo luogo l’industria del trasporto aereo”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana