La sentenza conferma: la distanza tra i sedili degli aerei non è troppo bassa

L’attuale distanza tra i sedili degli aerei non rischia di essere pericolosa. Anzi tutte le prove effettuate dimostrano che si potrebbe ridurre ulteriormente senza provocare rischi.

È questa la sentenza arrivata dalla Federal Aviation Administration in merito a un ricorso fatto negli Stati Uniti da un’associazione di consumatori che aveva richiesto l’imposizione alle compagnie aeree di un pitch più alto; il pericolo, secondo l’associazione, emergerebbe in caso di procedure di emergenze che verrebbero in parte ostacolate o rallentate dallo scarso spazio.

Secondo la Faa, invece, la media attuale (80 centimetri circa) non solo non è pericolosa ma non lo sarebbe nemmeno quella applicata da alcune compagnie low cost nel corto-medio raggio, ovvero poco più di 71 centimetri. Ed è stato anche confermato il dato per lo spazio minimo assoluto, fissato sotto i 69 centimetri.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana