A Napoli cresce l'offerta alberghiera: maggiori plus e strutture in aumento

Il settore alberghiero a Napoli e provincia è in forte cresciuta. E' la tendenza manifestata dai dati 2004 raccolti e diffusi dall'Ente Provinciale per il Turismo. La crescita complessiva del numero di alberghi presenti sul territorio è stata del 31% e una delle migliori performance è stata registrata proprio nel capoluogo ( 4%), passato dai 117 alberghi presenti nel 2003 ai 131 del 2004. In particolare a Napoli è cresciuto il numero delle strutture a 3 e 4 stelle, passate rispettivamente da 38 a 46 e da 20 a 24. Sulla scia napoletana, cresce l'offerta anche ad Ischia ( 7%) nella fascia alberghiera medio-alta mentre sono minori le variazioni per Capri, Procida, Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Vico Equense mentre Pompei segna una crescita uguale a zero e Sorrento perde tre strutture fra gli alberghi di una e due stelle. L'offerta complessiva di camere a Napoli è attualmente di 5493 unità rispetto alle 5180 del 2003 mentre il numero dei posti letto è cresciuto da 9502 fino a 10103 Premia l'offerta di nuovi servizi, fra i quali oggi vanno inseriti la qualità dei cibi, le piscine sui tetti, i tour alternativi, le sfilate e la possibilità di noleggio di barca

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana