Il commento del direttore
Remo Vangelista
Boscolo Group scommette sul lusso. Il gruppo alberghiero ha intrapreso la via del riposizionamento sul mercato e annuncia di voler mettere mano al portfolio delle proprie strutture. Con un obiettivo: puntare su una qualità sempre più alta.
“Vogliamo concentrarci sui cinque stelle - spiega Gerardo Solaro del Borgo, coo del gruppo -. Pensiamo a una progressiva dismissione dei quattro stelle per concentrare gli sforzi su quelli di categoria più elevata”.
Al momento sono ventuno le strutture Boscolo Hotels tra Italia ed Europa. L’obiettivo è arrivare a dieci-dodici hotel dismettendo alcune strutture, facendo nuove acquisizioni e riconvertendo alcuni dei quattro stelle in cinque. Uno degli alberghi che verrà riqualificato per avere accesso alla categoria superiore sarà sicuramente il Boscolo Plaza di Nizza.
Sul fronte della distribuzione, invece, la novità più importante è il consolidamento della partnership con Autograph Collection, il brand lifestyle e luxury di Marriott International a cui sono affiliati 6 hotel Boscolo. Gli ultimi due ingressi sotto il cappello del brand americano sono stati, a fine 2013, quelli del Boscolo Milano e dell’Exedra Roma.
“Con Autograph Collection c’è una partnership importante, perché permette ai nostri alberghi di mantenere inalterata la propria identità - sottolinea del Borgo -. In un momento in cui l’80 per cento della nostra clientela è straniera, avere accesso a una rete commerciale come quella di Marriott è fondamentale per lo sviluppo del business, anche in mercati lontani”.
La partnership prevede la possibilità, per gli hotel brandizzati Autograph Collection, di avere accesso agli strumenti di marketing e di vendita del gruppo americano. “L’obiettivo è esaltare la personalità delle nostre strutture attraverso di loro - analizza il direttore commerciale di Boscolo Hotels, Massimiliano Lombardi -. Al momento gli unici Autograph in Italia sono strutture Boscolo, e questo dà forza e visibilità sui mercati esteri”.
La fetta più ampia dei viaggiatori stranieri che scelgono Boscolo è costituita dagli americani, aumentati lo scorso anno del 19,5 per cento rispetto al 2012. Lo sguardo di Boscolo è, però, rivolto anche a Est, dove il market share è più basso, ma segna percentuali di incremento da record. È così per gli ospiti russi, che lo scorso anno sono stati il 50 per cento in più dell’anno precedente, di quelli provenienti dal Middle East (+58 per cento) e dalla Cina (+34 per cento).
“Sono trend molto interessanti sui quali - conclude Lombardi - stiamo lavorando da tempo soprattutto in termini di differenziazione e qualità del servizio”.