Hilton amplia la sua presenza nel Mediterraneo con ...
L’intelligenza artificiale entra concretamente nel turismo grazie a Titanka, azienda sammarinese con 25 anni di storia nel web marketing turistico, che ha presentato al TTG Travel Experience di Rimini 2025 la sua nuova piattaforma TITANKA.AI.
Non un semplice strumento di supporto, fanno sapere dall’azienda, ma una soluzione predittiva capace di leggere in tempo reale la domanda turistica e generare azioni di marketing mirate. “Non è uno strumento che sostituisce le persone, ma le potenzia. Finalmente l’AI diventa uno strumento pratico e accessibile davvero a tutti”, ha sottolineato Marco Baroni, ceo e co-fondatore dell’azienda.
Come funziona la piattaforma
La piattaforma si fonda su un database di oltre 9 milioni di richieste di soggiorno all’anno provenienti da 2.200 strutture ricettive italiane, analizzando i dati per identificare cluster omogenei per tipologia, categoria e target (ad esempio, ‘hotel 3 stelle a Rimini con piscina’). Questo approccio consente confronti oggettivi e aggiornati, segnalando in tempo reale eventuali perdite di opportunità commerciali.
TITANKA.AI non si limita a fornire analisi, ma trasforma i dati in azioni concrete: individua i periodi critici, suggerisce strategie correttive per le attività di marketing in corso e genera automaticamente contenuti di marketing – dalle landing page alle newsletter – mantenendo il tono di voce e l’immagine della struttura. Grazie a questo sistema, gli operatori possono pianificare e investire con maggiore consapevolezza, riducendo l’incertezza del mercato e migliorando la redditività.