Il commento del direttore
Remo Vangelista
La riscoperta dell'Italia è affidata alle minivacanze. È quanto emerge da un'indagine sul turismo breve condotta da Wonderbox.
In base alle risposte è emerso che il 60 per cento degli italiani dedica la fine settimana alle mete italiane, preferendole a Parigi, Londra, Berlino e Vienna. Pur divisi nella scelta della destinazione tra città (46 per cento) e mare (40 per cento), i turisti del weekend dimostrano di avere le idee chiare sul tipo di esperienza che intendono vivere.
I due giorni, che rappresentano la durata della trasferta per la maggioranza degli intervistati, sono all'insegna dell'arte e della cultura per il (53,66 per cento degli intervistati, che visitano soprattutto le città d’arte. A farla da padrone sono Roma, Venezia e Firenze, seguite da vari capoluoghi e borghi della Toscana, come Volterra, Siena, Pisa, Montepulciano, Lucca e San Gimignano.
Al secondo posto tra le preferenze di viaggio figura, con il 23 per cento delle indicazioni, il soggiorno all’insegna del wellness e del relax.
"Con un giro d’affari annuo in Italia stimato in circa 150 milioni di euro - commenta Myriam Anajjar, country manager Italia di Wonderbox - il mercato degli experiential gift continua a crescere a ritmi sostenuti, con un più 7 per cento nel 2012 e un più 11 nel 2013. Il 2013 è stato chiuso da Wonderbox Italia con un fatturato pari a 10 milioni di euro (più 20 per cento rispetto al. 2012), con oltre 120mila cofanetti regalo venduti".