Il commento del direttore
Remo Vangelista
Sostanziale stabilità del turismo straniero in Italia, dopo la flessione estiva. Questa la tendenza messa in luce dall'indagine congiunturale del Ciset per il periodo novembre 2005-aprile 2006. Le stime degli operatori indicano una crescita dello 0,3% degli arrivi di turisti stranieri e presenze in calo dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Quanto ai principali mercati di origine della domanda, la crescita maggiore arriva dai giapponesi: a seguire gli inglesi e al terzo posto gli statunitensi. Restano stabili i francesi e, ancora una volta, in diminuzione i tedeschi. Il turismo culturale torna in testa alle preferenze dei turisti che scelgono l'Italia. L'indagine evidenzia una fase di rallentamento, invece, per il turismo verde. Performance positiva per il turismo termale che dovrebbe salire in seconda posizione (era terzo nell'inverno 2004-2005)