Il commento del direttore
Remo Vangelista
Misure concrete per destagionalizzare il turismo italiano: è quanto propone al governo Confesercenti. Marco Venturi, il presidente, e Claudio Albonetti, presidente nazionale di Assoturismo (associazione di categoria aderente a Confesercenti) puntano su precisi incentivi agli imprenditori alberghieri per far riguadagnare subito competitività all'Italia. "Bisogna rendere conveniente l'apertura tutto l'anno (attualmente il 25% degli alberghi italiani è chiuso almeno per tre mesi all'anno) - ha detto Venturi durante la conferenza stampa organizzata a Globe -. Per i primi tre mesi dell'anno, proponiamo un taglio dell'Irap sul costo del lavoro del 50%, una riduzione del 50% delle imposte sulla bolletta elettrica (la più cara d'Europa) e del 20% sulla tassa sui rifiuti. Il risparmio medio per ogni albergo sarebbe di 3.645 euro. I benefici - spiega il presidente di Confesercenti - sarebbero notevoli: un aumento delle presenze turistiche del 2,7% (6,5 milioni di turisti) con maggiori entrate per 544 milioni. L'obiettivo è portare il tasso di utilizzo delle strutture ricettive al 55%, come la Spagna, contro l'attuale 40%" -segue -