Il commento del direttore
Remo Vangelista
Far rivivere Murano trasformando la divulgazione dell'arte vetraria in volano turistico.
È stato presentato, a Eire 2013, il Murano Glass Resort, boutique hotel di 45 camere e suite che aprirà i battenti all'inizio del 2015 e costruito su un'area storicamente dedicata a vetreria.
La struttura è di proprietà di Luxury Glass e Ferrimm, "aziende partite dai vasi in vetro di Murano, quindi passate alle lastre e ora arrivate agli hotel", spiega la managing director Silvia Marcone.
Murano si sta delineando sempre più come destinazione turistica a se stante, "e noi abbiamo studiato una struttura ricettiva unica dove il vetro è protagonista", aggiunge Marcone.
La società ha in programma altri due alberghi: Malpensa Style Hotel, 4 stelle di 100 camere a Legnano, nel milanese, e Garden City, in provincia di Alessandria.
"Vorremmo portare questo concept nel mondo - commenta il managing director di Ferrimm, Diego Ferro - e diffondere gli hotel del vetro".