Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un primo incontro sull'offerta turistica della Catalogna: l'hanno organizzato l'Ente Turismo della regione e il Football Club Barcelona con la collaborazione dell'Ufficio Spagnolo del Turismo in occasione della semifinale di Champions League Milan-Barcelona. "Più del 40% degli italiani che si recano in Spagna va in Catalogna e in particolare a Barcellona (che nel 2004 aveva 22mila stanze, cui si sono aggiunte altre 2.810 nel 2005 e 586 nel 2006, ndr) - ha affermato Cristina Gargallo, direttrice del centro di promozione Turistica della Catalogna in Italia -; vogliamo conservare questo 40% e far conoscere anche le altre province (Girona, Lleida, Tarragona, ndr), lavorando con giornalisti, to specializzati e attraverso iniziative singole e congiunte con l'Ufficio Spagnolo del Turismo". Per quanto riguarda la Spagna in generale i dati relativi agli italiani dei primi due mesi dell'anno mostrano un 20% a gennaio e un 3% a febbraio: "Per il 2006 - afferma Carlos Hernandez, direttore Ufficio Spagnolo del Turismo - mi aspetto una crescita del 5%"