Il commento del direttore
Remo Vangelista
L'ultimo decennio ha visto una considerevole crescita dei flussi turistici ai Poli. Nell'Artico il numero di visitatori è passato dal milione degli anni Novanta a oltre un milione e mezzo. Nello stesso lasso di tempo, nell'area Antartica il turismo crocieristico è quadruplicato mentre il restante è aumentato di oltre sette volte. Il fenomeno preoccupa gli ecologisti, anche alla luce dei dati emersi dall'ultimo rapporto sull'ambiente realizzato dall'Onu in collaborazione con l'International Ecotourism Society, secondo i quali l'aumentata presenza umana metterebbe in serio pericolo la sopravvivenza di alcuni delicati ecosistemi