Il commento del direttore
Remo Vangelista
Turismo al primo posto delle voci di spesa in divertimenti per la popolazione cinese giovane e ad alto reddito. È quanto afferma il "Worldwide index of China affluent" stilato da Mastercard. Dalla ricerca è emerso come, dopo i beni che si potrebbero considerare di prima necessità (casa al primo posto e compravendita di azioni, ovvero il patrimonio, al secondo), la fascia sociale presa in considerazione privilegia le spese in viaggi. Il 92,6%, infatti, spende almeno 10mila euro per vacanze. Tra le mete preferite, tuttavia, restano in testa quelle orientali: Hong Kong, Macao, Thailandia, Singapore e Giappone, mentre l'Europa rastrella una quota inferiore al 10%