Condor, le classi
alte piacciono
al mercato

Condor Airlines porta le sue strisce bianche e azzurre sui tram di Milano, inaugurando un concept che, sino al 21 ottobre, permette di sperimentare ‘a terra’ le poltrone più confortevoli dei voli di lungo raggio. “Con un gettito pari al 18% del totale - osserva Lorna Dalziel, general manager per l’Italia Condor Airlines - le vendite in business class sono in crescita, trainate dal segmento corporate sulle tratte Milano-Francoforte, ma anche sul beyond per le destinazioni Usa e africane”.

Un’ulteriore spinta è attesa dai voli in lancio a Venezia da maggio 2026 (dove l’auspicio è raggiungere un 50% di vendite business), potendo beneficiare di possibili accordi con le ferrovie italiane e tedesche, impegnate nel potenziamento dell’asse Italia-Austria-Germania. “A concedersi servizi di qualità più alta è anche il viaggiatore leisure - aggiunge Danziel - tant’è che la classe premium economy sta registrando un tasso di apprezzamento sorprendente su tutti i voli. Per questo abbiamo allo studio pacchetti stop-over su Francoforte, oltre che su destinazioni con tempi di rotazione più diluiti come Caraibi, Alaska e Canada, i cui riscontri estivi sono stati ottimi”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana