Il commento del direttore
Remo Vangelista
Con 13.802 passeggeri italiani nel 2008, l'Italia conferma la quarta posizione per numero di passeggeri per la Polinesia Francese. Il risultato 2008 rappresenta una flessione del 4% sul dato del 2007 ma consolida il livello straordinario di arrivi raggiunto nel 2006, anno che registrò una crescita del 25%. Dal 2001 ad oggi Tahiti e le sue isole hanno registrato una crescita del 56% confermando la quarta posizione dell'Italia dopo Usa, Francia e Giappone. Analizzando le cifre mensili dei passeggeri la stagione estiva si è chiusa con un incremento del 3% grazie all'apporto di agosto e settembre, rispettivamente a 3.116 e 2.193 passeggeri, pari a 6% rispetto agli stessi mesi del 2007. Tahiti Tourisme nel 2009 punterà al consolidamento di questo trend, sostenendo l'alta stagione con programmi mirati. "Gli indicatori ci confermano che, accanto all'unicità dei panorami polinesiani, lo sforzo fatto dal trade nel proporre una destinazione di viaggi su misura continua ad incontrare il favore dei nostri clienti - dichiara Alessandra Bitetti, account director Tahiti Tourisme Italia -. Il 55% del mercato italiano è rappresentato dai viaggi di nozze"