Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dal cda di Sviluppo Italia Sicilia la nomina di Lucio Tasca d'Almerita a presidente della società regionale e la conferma di Vincenzo Paradiso nella carica di amministratore delegato. Tasca d'Almerita, uno dei piu' noti imprenditori vitivinicoli siiliani, ha spiegato di aver "accettato l'incarico con grande entusiasmo perche' nel dna della mia famiglia c'e' un grande amore per la Sicilia. Inoltre le mie attività sono saldamente in mano ai miei tre figli grandi Giuseppe, Franca e Alberto e quindi potro' dedicare la massima attenzione a questo mia nuovo importante ruolo. Ritengo che Sviluppo Italia sia oggi un'agenzia di sviluppo economico di livello internazionale e spero di poter contribuire con il mio lavoro ad accelerare lo sviluppo imprenditoriale della Sicilia". La riconferma di Vincenzo Paradiso, amministratore delegato di Sviluppo Italia Sicilia dal 2002, si deve ai risultati raggiunti in questi anni dalla societa' che opera sul territorio per la creazione e lo sviluppo d'impresa, l'attrazione degli investimenti e il supporto alla pubblica amministrazione. In particolare nel biennio 2003-2004, grazie alle misure per l'autoimpiego gestite da Sviluppo Italia, in Sicilia sono state avviate 3.406 nuove imprese, sono stati creati 4.240 nuovi posti di lavoro e sono numerose le partnership avviate con le Universita' di Palermo, Catania e Messina nel campo dell'innovation technology. Oltre a Tasca d'Almerita e Paradiso, fanno parte del cda di Sviluppo Italia Sicilia anche Lina D'Amato, Dario Lioto e Bruno Giancaterino