Aumenta il traffico passeggeri di luglio secondo i dati Iata

È del 5,9% la crescita del traffico passeggeri di luglio rispetto allo scorso anno. Lo annunciano i dati Iata relativi al mese, che segnalano come l'indicatore sia in controtendenza rispetto alle pessimistiche previsioni economiche: "Probabilmente l'aumento si è basato sulle previsione economiche molto più ottimistiche che hanno contrassegnato l'inizio dell'anno" sottolinea Tony Tyler, direttore generale e amministratore delegato della Iata. Il mercato internazionale passeggeri, che è cresciuto del 7,3% paragonato al luglio del 2010, rimane in media più forte dei mercati nazionali, che hanno registrato una crescita più debole, con il 3,5% su base annuale. Facendo un confronto con i livelli precedenti alla crisi degli inizi del 2008, il traffico internazionale passeggeri ha avuto un'espansione del 12%. Se il settore avesse continuato a crescere al ritmo dell'8% precedente la crisi, i mercati internazionali supererebbero di circa il 14% i livelli odierni e superiori di un terzo rispetto al livello antecedente la crisi. Questo conferma che la crisi finanziaria globale è costata alle compagnie aeree circa due interi anni di crescita. Per quanto riguarda i coefficienti di carico, sono in testa i vettori del Nord America (86,9%) e quelli europei (84,1%).

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana