Il commento del direttore
Remo Vangelista
La programmazione charter riveste un ruolo sempre più strategico per Brevivet. Il t.o. ha programmato catene per le destinazioni di punta del turismo religioso, core business dell'operatore. Per la Terra Santa, fino a novembre prossimo, Brevivet opererà da Orio al Serio ogni giovedì; in aprile è operativa anche una catena da Malpensa, mentre per agosto e settembre sono previste altre due catene da Bergamo. Per quanto attiene la Turchia, il t.o. consolida il traffico charter fino a tutto settembre, per i viaggi dell'Anno Paolino, con voli Eurofly. La programmazione per Lourdes, invece, prevede anche per quest'anno due catene charter, una da Bergamo e una da Milano: la prima ha già preso il via e terminerà il 19 ottobre, la seconda sarà operativa dal 17 aprile al 29 giugno, per poi riprendere dal 14 agosto al 28 settembre; è prevista, inoltre, una catena charter che da maggio a settembre servirà Alghero, Ancona, Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Olbia, Pisa, Rimini, Roma, Treviso, Trieste, Venezia e Verona. "Pur essendo un grande impegno per l'azienda - afferma Luca Sesana, direttore vendite Brevivet -, la scelta dei charter parte di un progetto indispensabile per poter costruire pacchetti di viaggio in base alle esigenze del pellegrinaggio e non a seconda degli operativi aerei di un volo di linea"